Professionalità e competenza

dal 1982 operiamo nell’autotrasporto delle merci

Come gestiamo un Committente

Lo Studio Rodio può gestire giornalmente il trasporto delle vostre merci ma dai suoi Uffici...

...Ovunque sia la vostra azienda

          Con un Team di Operatori del traffico di Tir, di lunga e consolidata esperienza nella gestione giornaliera di flotte, riusciamo a spuntare soddisfacenti tariffe di trasporto in quanto assistiamo il trasportatore con la nostra organizzazione, aiutandolo a bilanciare le tratte di ritorno per abbattere i percorsi a vuoto ed ottimizzare i tempi di guida. In tal modo riusciamo ad erogare gratuitamente alcuni servizi al Vettore aiutandolo anche nella ricerca del carico di ritorno o triangolandolo su altra destinazione di suo interesse oppure proponendo ai piccoli Vettori soluzioni con parteners in grado di offrire loro anche soluzioni finanziarie.

La capacità dello “Studio Rodio” di offrire questi servizi ai trasportatori gestiti, servizi che generalmente sono da questi acquistati a caro prezzo sul mercato delle Agenzie e dei vari Mediatori del trasporto, consente di essere interlocutore affidabile e gradito di tantissime imprese di Autotrasporti, piccole egrandi

Lo Studio Rodio riesce a raggiungere questi risultati anche in virtù di una esperienza di 40 anni di attività, costituita anche da una intensa attività di gestione di Società e di impegno in Associazioni di categoria dell’autotrasporto e dal possesso di un data base di 655 Aziende di autotrasporti con sede in tutta Italia, per un totale di 7.860 camion sull’intero territorio nazionale (dati al 31/03/2022 in continuo aggiornamento).

 

L'Outsourcing, come funziona

“L'Outsourcing Professionale” è un’operazione con cui un'Azienda che produce e/o commercializza beni (Committente) decide di terziarizzare la gestione diretta dei trasporti affidando ad un Operatore esterno (lo “Studio Rodio”) la gestione quotidiana dei trasporti e/o delle spedizioni appunto in outsourcing, anziché gestirle con il tradizionale Ufficio Spedizioni con proprio personale, dunque in tal modo liberando al suo interno risorse umane da destinare ad altri compiti o sostituendo personale in procinto di pensionamento, con il risultato di ottimizzare e ridurre i costi.















Professionalità al servizio del committente

Lo “Studio Rodio” con il servizio di outsourcing professionale gestisce giornalmente l'esecuzione dei trasporti delle merci con i suoi collaboratori dai propri Uffici, professionisti nella gestione del traffico quotidiano di camion e di merci, secondo il programma giornaliero o settimanale indicato dal Committente e nel totale adempimento delle direttive dello stesso e nel rispetto della politica aziendale da questo indicata.Lo Studio Rodio ricerca ed incarica i vettori tra quelli più competitivi, con l’ausilio di sue Procedure ideate e a lungo testate dallo in 40 anni di esperienza nell’autotrasporto e tese a spuntare continuamente la tariffa migliore abbinata con il miglior servizio ottenibile, con reciproca soddisfazione del Committente e del Trasportatore. Tale lavoro è agevolato dalla disponibilità che lo “Studio Rodio” ha di un data base di 655 Aziende di autotrasporti distribuite in tutta Italia con 7.860 camion (dati al 31/03/2022 in continuo aggiornamento) con semirimorchi delle seguenti tipologie : Centinati, WalkingFloor (Piani Mobili), Cassoni fissi, Cassoni ribaltabili, Vasche, Cisterne, Cisterne trasporto Liquidi Alimentari, Cisterne Liquidi Alimentari ADR, Portacontainers, Frigoriferi (ATP), Casse mobili e semirimorchi per trasporti intermodali;

Sinergie con i Trasportatori sulle tratte Nord/Sud - Sud/Nord per i carichi di ritorno

Diversamente dal General Contractor(quando questo fosse presente è comunque molto più costoso) e diversamente dal tradizionale Ufficio Spedizioni interno, l’Outsourcing Professionale dello Studio Rodioè più economico e più duttile nei confronti delle opportunità che il mercato offre, anche in virtù delle avanzate Procedure che coinvolgono Committenti e Autotrasportatori.Molto interessante è la capacità dello Studio Rodio di ampliare all’occorrenza, da remoto, i propri addetti alla gestione del traffico giornaliero dei Tir in funzione di possibili picchi di trasporti anche per periodi medio/brevi.Ciò permette di gestire giornalmente il traffico di un numero importante di camion tale da consentire, prevalentemente sulle tratte Nord/Sud e Sud/Nord ma non solo, sinergie importanti che consentono di generare carichi di ritorno per i trasportatori, consentendo a costoro di abbattere i percorsi a vuoto, senza dover pagare alcuna mediazione alle varie Agenzie.Questa innovativa e originale organizzazione (possibile grazie a Procedure ideate e a lungo testate dallo Studio Rodio) spiega le ragioni per cui lo Studio Rodio riesce a ridurre i costi dei trasporti sostenuti dal Committente e gratifica e fidelizza i trasportatori generando e moltiplicando carichi di ritorno a loro favore, che trovano nello Studio Rodio un partner affidabile.

Il Costo

Il servizio di Outsourcing erogato dallo Studio Rodio è competitivo ed è remunerato con un compenso certo e predeterminato nell’importo, secondo un Contratto da stipularsi tra le parti a fronte di regolare fattura mensile. Con L’Outsourcing il Committente continua ad avere il rapporto diretto con i trasportatori che a questo fatturano e quindi mantiene un controllo totale degli stessi, come se li gestisse con il vecchio Ufficio Spedizioni, ma a costi inferiori.

Richiedeteci un preventivo per la gestione delle spedizioni delle vostre merci, è totalmente gratuito!
.

servizi

Scegliamo i trasportatori specializzati per ogni linea di traffico nazionale, isole comprese

Le Rotte

Siamo specializzati nella gestione dei trasporti a carico completo sulle principali rotte delle merci
- Tratte medie e lunghe nazionali
- Nord/Sud Italia e viceversa
- Isole
- Unione Europea

Disponibilità

Disponiamo di un archivio con 655 Aziende di autotrasporti in tutta Italia con 7.860 camion sull’intero territorio nazionale e semirimorchi delle seguenti tipologie
Centinati, Walking Floor (Piani Mobili), Cassoni fissi, Cassoni ribaltabili, Vasche, Cisterne, Cisterne trasporto Liquidi Alimentari, Cisterne Liquidi Alimentari ADR, Portacontainers, Frigoriferi (ATP), Casse mobili e semirimorchi per trasporti intermodali

Profilo professionale e Competenze

Il dott. Corrado Rodio è professionista di lunga e consolidata esperienza nell’autotrasporto delle merci, laureato in Giurisprudenza a Bari, dopo alcuni anni di pratica forense ha lasciato la professione per entrare nel Movimento Cooperativo di cui, dai primi anni ’80, è stato Dirigente locale e nazionale, promuovendo ed organizzando cooperative e consorzi di autotrasporti e per cui è stato Componente del Comitato Centrale dell’Albo degli Autotrasportatori del Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture di Roma (fino al 1999) e Commissario della Commissione Regionale d’Esame per l’accesso all’Attività di Autotrasporto merci in conto terzi presso la MCTC di Bari (1993/2001); Titolare di impresa di autotrasporti dal 1986 al 2001, è stato Dirigente di imprese Consortili e di capitali.


ESPERIENZE

Dal 2010 ha intrapreso l’attività di consulenza anche alle industrie che vogliano terziarizzare e razionalizzare le spedizioni, gestendo giornalmente in outsourcing i trasporti e la logistica industriale per conto di gruppi aziendali di diversificate categorie merceologiche, tra cui importanti aziende del Gruppo Barbetti, del Gruppo Caviro, della Distilleria Di Lorenzo e del Gruppo C&T. Le esperienze maturate riguardano l’intero comparto dell’autotrasporto merci in conto terzi, con specifiche competenze nella gestione dei trasporti industriali, della logistica integrata e della distribuzione e nei trasporti intermodali con specifiche conoscenze delle modalità Strada/Mare/Strada (Ro-Ro) e Strada/Ferrovia/Strada. Lunga e consolidata è l’esperienza acquisita nella organizzazione e nella gestione di imprese di autotrasporti riguardo al controllo della gestione del traffico e degli autisti e nelle relazioni sindacali. Ampia e approfondita l’esperienza acquisita nel coordinamento e nella gestione delle risorse umane nonché nella formazione professionale degli operatori del trasporto.